L’isola d’Elba Isola del Mar Tirreno, posta a circa 20 chilometri dalla costa. È la più grande delle isole dell’Arcipelago toscano, e la terza più grande d’Italia (223 km²). L’Elba, assieme alle altre isole dell’arciplago (Pianosa, Capraia, Montecristo, Giglio e Giannutri) fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.L’isola è divisa in otto comuni, tutti afferenti ...
Inserisci la tua struttura in Elba Isola Inserisci anche te la tua struttura, è semplice e non costa nulla!!Elba Isola .eu vuole creare un portale completo su l’Isola d’ Elba.Registrati, riceverai una password per poter accedere alle tue pagine.Che aspetti !!!!
Chi pratica il golf, all’Elba trova due magnifiche possibilità:il GOLF CLUB ACQUABONA oppure il GOLF CLUB HERMITAGE Elba Golf Club dell’Acquabona Campo da golf a nove buche. Nome: Elba Golf Club dell’Acquabona Località: Acquabona Indirizzo: Loc. Acquabona CAP: 57037 Comune: PORTOFERRAIO L’Elba Golf Club si trova in località Acquabona a circa 8 chilometri da Portoferraio ...
EQUITAZIONE ALL’ISOLA D’ELBA Chi visita l’Elba e desidera abbinare mare e natura potrà addentrarsi negli antichi borghi di collina, andare per sentieri o concedersi una passeggiata a cavallo per sentirsi trasportare dalle emozioni che questa isola sa regalare in ogni stagione dell’anno. Centro Ippico Costa dei Gabbiani Ripalte CAPOLIVERI 0565 935122 Equitazione. Apertura annuale L.E. ...
Veleggiare di fronte alle coste dell’isola d’Elba è una scoperta continua…Il mare cambia colore ad ogni insenatura, ora s’infrange su bianche scogliere o lambisce ampi arenili di sabbia dorata, più avanti abbraccia spiagge di candida ghiaia. La navigazione procura al velista forti emozioni con venti dolci, con paesaggi incantati, con fondali pulsanti di vita. La ...
Chi ama il mare e le escursioni in kajak, chi ha la passione di bordeggiare lungo coste rocciose, frugare tra le falesie e scoprire spiagge o calette incastonate nella macchia mediterranea non ha dubbi: il suo approdo preferito è l’isola d’Elba. AGENZIE SPECIALIZZATEEscursioni guidate nella Natura: Trekking, kayak da mare, Mountain Bike Sea Kayak Italycorsi ...
La costa occidentale in kayak L’itinerario e’ consigliato in condizioni meteomarine ottimali ed ai praticanti esperti e allenati.Punto di partenza: Marina di Campo;Punto di arrivo: Procchio. Lunghezza: 47 kmGrado di difficoltà: impegnativo per la lunghezza, ma e’ possibile frazionare l’itinerario. Interesse: panoramico e geologico Dalla splendida spiaggia di Marina di Campo facciamo rotta verso sudovest ...
PIETRE PREZIOSE L’itinerario e’ consigliato in condizioni meteomarine ottimali ed ai praticanti esperti e allenati.Punto di partenza: Marina di Campo; Punto di arrivo: Lacona. Lunghezza 15 km.Grado di difficoltà: impegnativo per la lunghezza, ma e’ possibile frazionare l’itinerario. Interesse: panoramico e geologico. Dalla spiaggia di Marina di Campo pagaiamo verso il lato sinistro del golfo ...
Lo Junkers 52 Circa 300 metri a nord del faro di Portoferraio, alla profondità di 37 metri, si trova il relitto di uno Junkers 52 dell’aeronautica militare tedesca, abbattuto il 9 settembre 1944 e scoperto solo nel 1997 da un Diving con l’aiuto di alcuni pescatori del posto. Adagiato su un fondale fangoso, il relitto ...
Lo Scoglietto di Portoferraio All’esterno dell’insenatura di Portoferraio c’è un isolotto i cui fondali mostrano una gran varietà di ambienti e dove soprattutto durante i mesi primaverili è possibile scorgere branchi di pesce pelagico, come le argentee ricciole. Tutto il fondale intorno allo Scoglietto è molto spettacolare e quindi può essere esplorato attraverso più immersioni.La ...